Come ogni anno alle porte dell’estate, molti genitori mi chiedono se sia meglio portare i bambini in vacanza al mare o in montagna. In linea di massima, entrambe le soluzioni sono consigliate per far trascorrere ai bimbi un periodo di…
Sta per arrivare l’estate e, come ogni anno, arriva puntuale anche la tanto temuta PROVA COSTUME. Dopo la lunga stagione invernale, in cui la dieta è stata più “pesante” e si è stati più sedentari, molte persone, si ritrovano con…
Lorenzo (nome di fantasia) è un ragazzino di 11 anni affetto da grave allergia a inalanti ed alimenti con dermatite atopica dai primissimi mesi di vita, orticaria recidivante ed asma. Arriva alla mia attenzione su consiglio di altri miei pazienti…
Già dalla primissima infanzia molti bambini soffrono di infezioni respiratorie recidivanti, che spesso richiedono necessariamente terapia antibiotica. Le più ricorrenti patologie coinvolgono sia le alte che le basse vie aeree: otite, adenoidite, sinusite, tonsillite, faringite, tracheite, fino ad arrivare alla…
Con il termine di Medicina Complementare si intende un vasto gruppo di discipline mediche definite "non convenzionali", che possono efficacemente supportare la Medicina Tradizionale nel trattamento di svariate patologie. Tra queste possiamo citare l’Agopuntura, l’Omeopatia, l’Omotossicologia, la Medicina Tradizionale Cinese,…
Il latte materno è l’alimento per eccellenza del bambino dalla nascita fino almeno al 12° mese di vita. Come descritto ormai da numerosissimi studi scientifici, l’allattamento al seno è vantaggioso sia per la salute del bambino che della sua mamma.…
Dalla 6° settimana di gravidanza il cuore del feto inizia a battere a circa 160 battiti al minuto Dopo la 16° settimana il bambino comincia a sentire il battito del cuore della mamma e verso la 26°-28° settimana di gravidanza…
L’Acido Butirrico fa parte degli Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA), molecole prodotte prevalentemente dai batteri del colon a partire dalla degradazione delle fibre alimentari indigerite. Negli ultimi anni, la Ricerca Scientifica ha svelato il ruolo fondamentale dell’Acido Butirrico per…
Ormai siamo abituati a trovare in commercio frutta di ogni tipo durante tutto l’anno, grazie alle tecniche di coltivazione forzata e l’importazione da altri paesi che permettono di avere frutta estiva in pieno inverno o frutta invernale in piena estate.…
Per chi soffre di allergia ai pollini (asma e oculorinite) la stagione primaverile porta con sé gli inevitabili sintomi quali starnutazione, prurito e scolo nasale, tosse, congiuntivite. Indubbiamente, per il controllo delle manifestazioni acute, sono assolutamente indicati gli antistaminici ed…